Referente: arch. Mauro Vergerio
Le riunioni delle Commissioni sono aperte a tutti gli Iscritti interessati. Vi aspettiamo numerosi!
___________________________________________________________________________________________________
Convocazione commissione territorio: 13 marzo 2018 ore 17,30 presso la sede dell'Ordine (Novara, via degli Avogadro 5),
ordine del giorno:
- Proposte sul documento congressuale "Principi e azioni per il governo del territorio" predisposto dal gruppo operativo del CNAPPC;
- Regione Piemonte proposta disegno di legge regionale di modifica della L.R. 20/2009 "c.d. Piano Casa";
- Piano Paesaggistico Regionale: valutazioni operative in merito agli adeguamenti degli strumenti urbanistici a scala locale - in attesa del Regolamento regionale che dovrà disciplinarne le modalità;
Vedi documentazione allegata:
- Documento CNAPPC - Principi e azioni per il governo del territorio
- Osservazioni al documento di cui al punto 1 predisposte dalla commissione regionale degli ordini
- Proposta Disegno di legge regionale di modifica della LR 20/2009 "c.d. Piano Casa"
- Osservazioni della Rete Professioni Tecniche del Piemonte (alla quale aderisce questo Ordine) sulla proposta di cui al punto 3.
VERBALI 2018
- Report del 13 marzo 2018 della Commissione Urbanistica
VERBALI 2017
- Report dell'11 novembre 2017 della Commissione Urbanistica
- Report del mese di marzo 2017 della Commissione Urbanistica
VERBALI 2016
- Report del mese di dicembre 2016 della Commissione Urbanistica
- Report del mese di settembre 2016 della Commissione Urbanistica
- Report del mese di giugno 2016 della Commissione Urbanistica
- Report del mese di aprile 2016 della Commissione Urbanistica
- Report del mese di febbraio 2016 della Commissione Urbanistica
- Verbale della Commissione Urbanistica tenutasi a Verbania il 17 febbraio 2016 alle ore 17.00
VERBALI 2015
- Report del mese di dicembre 2015 della Commissione Urbanistica
- Verbale della Commissione Urbanistica tenutasi a Novara il 25 novembre 2015 alle ore 17.00
- Verbale della Commissione Urbanistica tenutasi a Novara il 28 ottobre 2015 alle ore 17.00
- Verbale della Commissione Urbanistica tenutasi a Novara il 28 settembre 2015 alle ore 16,30
Autorizzazioni paesaggistiche semplificate: applicazione sul territorio regionale della regolamentazione nazionale
Inviata agli Iscritti, ai Comuni, alla Regione Piemonte (Assessore, Dirigenti), alla Soprintendenza
Osservazioni al Regolamento Edilizio Tipo in fase di adozione da parte della Regione Piemonte
Documento elaborato dalla Commissione Urbanistica e approvato dal Consiglio del 20 dicembre u.s.: contributo alla discussione in materia di "riforma urbanistica".
Il documento è stato inviato, oltre che al CNA, a tutti gli Ordini provinciali per sollecitare il dibattito in materia.
Documento consegnato dalla Commissione Urbanistica di Federazione in occasione dell'incontro tenutosi il 06/07/2016 con l'Assessore Regionale Valmaggia
Gli interventi dei rappresentanti degli Ordini regionali al Convegno tenutosi lo scorso 21 ottobre a Colleretto Giacosa (Ivrea)
Documento "La Stagione della nuova urbanistica" presentato la scorso 14 ottobre a Roma alla Conferenza Nazionale degli Ordini
___________________________________________________________________________________________________
Disposizioni per la procedura di VAS
Deliberazione della Giunta Regionale 29 febbraio 2016, n. 25-2977
Disposizioni per l'integrazione della procedura di valutazione ambientale strategica nei procedimenti di pianificazione territoriale e urbanistica, ai sensi della legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo).
Attività di monitoraggio definizione strumenti urbanistici
Cara/o Collega,
a fronte della crescente fluidità amministrativa che caratterizza il governo del territorio nella nostra regione (dal moltiplicarsi dei soggetti istituzionali che intervengono a vario titolo nel processo di formazione della strumentazione urbanistica, alla difficoltosa riorganizzazione della struttura tecnica regionale, alla incompleta definizione delle competenze attribuite ai vari livelli istituzionali e, non da ultimo, alla rarefazione delle risorse economiche destinate ai processi di pianificazione), la Commissione Urbanistica del nostro Ordine propone la costruzione di un'attività di monitoraggio sulle modalità con le quali vengono definiti gli strumenti urbanistici.
A tal fine ti chiediamo di collaborare all'attività di monitoraggio che la Commissione urbanistica dell'Ordine propone, segnalando al seguente specifico indirizzo da noi predisposto osservatorio_urbanistica@archiworld.it ad esempio:
- richieste di produzione di elaborati tecnici che non si ritiene "propri" dell'ambito e della competenza di incarico;
- elaborazioni a supporto di procedure non rispondenti pienamente al dettato normativo;
- verifiche e/o certificazioni tecnico-urbanistico m campo a soggetti e/o competenze diverse;
- ogni altra evenienza che nella tua recente esperienza possa ritenersi una richiesta indebita o estranea ad un percorso procedurale "coerente"
Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 31-2530
Approvazione delle "Indicazioni per l'applicazione della salvaguardia del Piano Paesaggistico
Regionale adottato con deliberazione della Giunta regionale 18 maggio 2015 n. 20-1442".
Lettera inviata il 1° luglio alle Amministrazioni Comunali delle Province di Novara e del V.C.O.
Nuova adozione del Piano Paesaggistico Regionale (D.G.R. n. 20-1442 del 18 maggio 2015) - COMUNICAZIONE IMPORTANTE.
link del sito della Regione Piemonte – Territorio - Urbanistica
http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/urbanistica/home.htm
nella pagina “Normativa” è possibile reperire i principali riferimenti e disposizioni normative in materia di urbanistica.
Legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 e s.m.i.
“Tutela ed uso del suolo”
Proposta di modifica
Testo comparato
12 luglio 2011